Benvenuto

Benvenuti su l'Automobile il nuovo blog dedicato ai motori !

Storia dell'automobile:
Grazie ad alcune decisive innovazioni e alla fondazione di importanti aziende, fu proprio verso la fine dell'Ottocento che l'autovettura diventava per la prima volta un fenomeno ben conosciuto ed in grado di fare concorrenza alla carrozza. Dal punto di vista estetico e funzionale l'automobile sviluppava per la prima volta caratteristiche sempre meglio distinguibili da quelli di altri mezzi di trasporto.  
Cosi abbiamo la nostra prima Mercedes 35PS 1901


Con Primo design e motore effettivo di un auto!

Il motore, il cui basamento venne realizzato in lega di alluminio per ottimizzare la massa del propulsore. Si trattò in pratica di uno dei primissimi casi nella storia di basamento in lega leggera. All'interno di esso, i supporti di banco vennero a loro volta realizzati in una particolare lega di alluminio contenente un piccola percentuale di magnesio. Il monoblocco in ghisa era a 4 cilindri in linea e nasceva dall'accoppiamento di due unità bicilindriche, disposte in maniera longitudinale. Le testate dei due bicilindrici erano integrate nel monoblocco e non erano quindi amovibili. In questo motore, la distribuzione avveniva mediante due assi a camme laterali che azionavano le valvole di aspirazione e di scarico.
Una novità del nuovo propulsore stava nel tipo di alimentazione, che faceva uso di due carburatori, uno per coppia di cilindri. Tali carburatori, del tipo a getto, erano regolabili dal posto guida.
Un altro notevole aspetto di tale motore, che testimoniava ancora una volta il grande genio di Maybach, stava nel sistema di raffreddamento, che utilizzava un radiatore a nido d'ape.

Nessun commento:

Posta un commento