Ogni anno l'Euro NCAP realizza "crash-test" su
tante delle auto più vendute in Europa, in modo da fornire una valutazione
indipendente e oggettiva delle prestazioni in fatto di sicurezza.
Nel "mirino" dell'ente ben 36 nuovi modelli di
vetture e di furgoni utilizzati anche per trasporto di passeggeri introdotti
negli ultimi sul mercato europeo: ne è derivata una classifica dei veicoli più
sicuri nelle diverse categorie. Solo sette tra auto e veicoli commerciali hanno
ottenuto il massimo della valutazione (5 stelle) nei test di protezione dei
passeggeri adulti, dei bambini, dei pedoni e sistemi di sicurezza per assistere
il guidatore. La valutazione dei "safety assist" introdotta da Euro
NCAP da pochissimo, tiene conto di tutti quei sistemi e tecnologie di
assistenza alla guida. Il controllo elettronico delle stabilità, i dispositivi
che limitano la velocità e gli avvisatori del mancato allacciamento della
cintura di sicurezza costituiscono un valore aggiuntivo per la votazione finale
del veicolo. Sette categorie in cui otto vetture hanno dato il massimo,
offrendo agli automobilisti piena tranquillità quando sono alla guida.
La "citycar" Renault Clio è risultata la più
sicura nella categoria "superminimi" ottenendo risultati elevati in
tutti i test, ma in particolare nella protezione dei bambini a bordo. L'auto
del costruttore francese riesce, secondo l'Euro NCAP a garantire la stessa
sicurezza per i piccoli che solo un grosso veicolo come lo Hyundai Sante Fe può
offrire. Il Suv coreano si aggiudica il massimo dei voti nella categoria grande
Off-Road 4X4, fornendo ottimi risultanti anche per la sicurezza dei pedoni.
Restando nell'ambito Suv, ma più leggeri, porta a casa il "premio" la
Ford Kuga nella sezione "small off-road 4X4". Parità nella sezione
"small MPV" per la Fiat 500L e la Ford B-Max. Le due piccole
monovolumi si sono fronteggiate fino all'ultimo test. Nella sezione "large
family car", emerge la Bmw Serie 3 tra le berline di classe alta, ma la
più sicura tra le familiari compatte è la Volvo V40. L'auto svedese è quella
che ha raccolto il più alto punteggio combinato di qualsiasi altra vettura
precedentemente testata dall'Euro NCAP, un "doppio premio" che vale
tanto per il brand svedese. Ford porta a casa il suo terzo primo posto nella
sezione "business and family vans", adibiti a trasporto di passeggeri
e merci col nuovo Transit Custom. La sezione pick-up vede, infine, premiato,
con quattro stelline, l'Isuzu D-max, unico veicolo di questa tipologia preso in
analisi.
La sicurezza è anche uno degli obiettivi del Corsi di Guida
sicura che Andrea de Adamich realizzata in collaborazione con l'Alfa Romeo sul
circuito di Varano de Melagali, vicino a Parma. "I nostri corsi soddisfano
qualunque esigenza, dai neopatentati ai driver più esperti - spiega De Adamich
- ma sono anche un appuntamento coinvolgente e formativo, una vera e propria
full immersion nel mondo della sicurezza e del corretto comportamento alla
guida di tutti i giorni, oltre che un viaggio emozionate alla scoperta della
gamma Alfa Romeo". Come dire che per arrivare alla massima sicurezza,
oltre quella che le vetture possono garantire, serve sensibilizzare e molto
anche chi è alla guida dei veicoli.
Nessun commento:
Posta un commento